Archivio
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Novembre 2011
CATEGORIE
- Libri(14)
- Link utili(9)
Login
Archivi categoria: Formazione

…Il rispetto degli orari sul posto di lavoro è un aspetto cruciale per il successo professionale. Non ci credi? Continua a leggere e vedrai… L’arte di gestire il proprio tempo e di essere puntuali è fondamentale per guadagnare il rispetto degli altri e per costruire relazioni sane ed efficaci sul …

…Ciao, sei un imprenditore grossista e ti senti “poco simpatico” agli occhi dei tuoi collaboratori? Non preoccuparti, questo è un problema comune che molte persone nel tuo settore devono affrontare. Non è questione di essere più o meno simpatico, ma di far scaturire dalla simpatia anche il rispetto e la …

…Come grossista, lo sai, è fondamentale avere un ottimo rapporto con i propri collaboratori per garantire una perfetta gestione della catena del valore e una efficace comunicazione con i clienti. E fin qui ci siamo. Ma come si può migliorare il rapporto con i propri collaboratori? Ecco alcuni consigli: -Ascoltare …

…Ciao, ti sei mai chiesto cosa differenzia un imprenditore vincente da uno perdente? Non sto parlando solo di denaro o di fatturato, ma di quell’indefinibile qualcosa che fa la differenza tra successo e insuccesso. Ti immagini come si sente un imprenditore vincente quando guarda la sua azienda prosperare e crescere? …

…La sfida è questa: diventa il re della velocità nella gestione dei Social Media! Hai un profilo Facebook e posti ogni tanto foto dei tuoi prodotti e servizi, ma non è sufficiente. I clienti vogliono risposte rapide e precise, soprattutto sui messaggi. Immagina che un cliente ti invii una semplice …

…Tra gli italiani e il cibo qualcosa sta cambiando: e noi imprenditori dobbiamo essere ben attenti in quanto molto del nostro business è proprio legato alle abitudini del consumatore finale (ristorante, gdo, acquisti in genere…). Puoi già immaginare di cosa sto parlando: negli ultimi mesi i prezzi sono schizzati alle …

…In tantissimi corsi motivazionali e di formazione, i docenti spiegano che l’imprenditore deve sempre essere “più avanti”. Anche io lo affermo spesso, ma vedo che i miei interlocutori faticano a capire. Cerco allora di spiegarmi meglio. Essere più avanti non significa sentirsi più furbi dei colleghi. Capire meglio, essere superbi, …

…Cosa sono i pacchi? Possono essere tante cose diverse: le fregature date dai clienti o dai fornitori, in tante forme e specie multicolore. Oppure possono essere le migliaia di confezioni che ogni giorno i nostri collaboratori consegnano, ritirano, smistano e spostano. Ecco, proprio di questi ultimi stiamo parlando. Delle confezioni …

…Da giorni penso a quali messaggi lasciarti, caro collega, in questo ultimo post-articolo dell’anno. Non mi piace tirare le somme, né fare l’elenco dei buoni propositi, che peraltro faccio sempre. Né mi piace, specie in questi giorni, tirare fuori tutte le criticità del nostro settore. Penso sempre che, se siamo …

…Avere a che fare con il pubblico è difficile, inutile negarlo. Non lo è sempre, è un rapporto che dà anche grandi soddisfazioni, ma richiede, in generale, pazienza, comprensione e una marcata capacità empatica. Queste doti rendono i tuoi collaboratori – specie in consegnatari – estremamente preziosi. Trattare con maleducati, …