Archivio
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- novembre 2011
CATEGORIE
- Libri(14)
- Link utili(9)
Login
Archivi del mese: luglio 2017

…Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio.

…Sei un imprenditore, lavori come me nel settore Horeca, hai un bar, un ristorante, un locale? Allora devi assolutamente iniziare a combattere questa battaglia di civiltà: molto spesso i prodotti che commercializziamo e proponiamo ai clienti sono additati come pericolosi per la salute. Ma sono tutte bugie, vere e proprie …

…Leggo sulla rivista Mark up la seguente affermazione: “Il 60,3% degli italiani che si rivolgono alla Gdo (o Dmo, secondo l’acronimo usato da Censis) per fare la spesa alimentare è infedele sia al punto di vendita sia all’insegna della catena: acquista dove più conviene”, tratta da questo articolo, che riassume …

…Lo scorso martedì, piazza del Duomo a Milano è diventata tutta azzurra. Non azzurro cielo, ma quell’azzurrino leggero che a tutte le donne fa subito venire in mente il colore del brand Tiffany. E infatti proprio Tiffany stava inaugurando, con un imponente servizio di sicurezza, il suo negozio monomarca in …

…Questa storia che sto per raccontarti può avere il seguente titolo: Le attese disattese. Se c’è una cosa che non ci possiamo permettere, in quanto imprenditori che operano nel settore Horeca, è quella di rompere il patto di fiducia che abbiamo creato con il nostro cliente. Il discorso vale per …

…Troppe volte pensiamo che il cliente sia sordo e cieco. Ammettiamolo, è così. Siamo troppo attenti a svolgere bene il nostro lavoro per accorgerci che, in realtà, ne stiamo dimenticando una buona parte. Ti faccio un esempio. Una coppia entra in un ristorante: l’ambiente è curato, alla giusta temperatura, pulito. …