Archivi tag: giuseppe arditi formatore

Troppo stress? Abbassalo così

…Affrontare i periodi di forte stress nel nostro settore richiede non solo un’organizzazione impeccabile, ma anche una profonda comprensione di come la nostra mente reagisce e si adatta alle pressioni. Dopo anni di esperienza e un’attenta osservazione del mio approccio personale e di quello dei colleghi, ho iniziato a integrare …

continua a leggere…

Regali aziendali: come comportarsi?

…Eccoci pronti, caro collega imprenditore! Con l’arrivo delle festività è necessario affrontare lo scottante tema dei regali di Natale per i nostri collaboratori, clienti, fornitori e consulenti… La selezione di questi doni rappresenta un’opportunità unica per rafforzare le relazioni professionali e dimostrare il nostro apprezzamento, ma è anche il momento …

continua a leggere…

Quando un collaboratore diventa problematico

…Domanda: come si gestisce un collaboratore che, pur essendo un valido elemento della squadra, mostra, per esempio, difficoltà nel rispettare le scadenze? Con rabbia, decisione, capacità di ascolto?  Con cosa? Un dato è certo: nel nostro settore, dove l’efficienza e la puntualità sono cruciali, affrontare e risolvere questa problematica è …

continua a leggere…

La promo? Funziona, a patto che…

…Belle, le promo, vero? Dipende… -Se tu le proponi ma perdi denaro non sono tanto belle… -E se tu ne sei il beneficiario e acquisti prodotti e servizi di bassa qualità… sono ugualmente NON belle. Voglio dedicarmi oggi alle promo Attive, ovvero quelle studiate dalla tua azienda per molteplici scopi. …

continua a leggere…

Quanto conta il legame con la comunità?

…Nella nostra avventura imprenditoriale nel settore horeca, una delle strategie più efficaci per garantire la crescita e la sostenibilità dell’azienda è quella di costruire e mantenere rapporti forti e duraturi con il territorio in cui operiamo. Il legame con la comunità di cui siamo parte è importantissimo, fondamentale! È ciò …

continua a leggere…

La tua è un’azienda felice?

…Caro collega imprenditore della distribuzione, mi sono spesso interrogato – e ancora lo faccio! – su come creare un ambiente di lavoro non solo efficiente, ma soprattutto felice. Sì, felice. Perché sono convinto che la felicità sul posto di lavoro sia un fattore determinante per la produttività e la qualità …

continua a leggere…

Welfare, è ora di fare sul serio!

…Nel nostro settore, come in tanti altri del resto, la concorrenza è agguerrita e le sfide sono quotidiane. Gli unici elementi a fare la differenza tra te e un competitor, a parità di business, sono le persone, i tuoi collaboratori. Ecco perché parlare di welfare aziendale non è più sufficiente, …

continua a leggere…

Come si affrontano, davvero, i problemi di business?

…Caro collega imprenditore, i problemi di business sono comuni quanto la sveglia che suona la mattina. Impossibile non averli. La differenza, tra chi ha successo e chi non ce l’ha, sta nel… -Considerarli -Trattarli -Gestirli -Risolverli quando possibile -Evitare l’effetto struzzo con testa sotto la sabbia Ti sarai sicuramente trovato, …

continua a leggere…

Torno a parlarti di sostenibilità

…Sì, ci tocca nuovamente parlare di questa questione. La sostenibilità ambientale non è un vezzo, non è, come si dice, un’operazione di green washing. È sostanziale e vitale per tutte le imprese, da qui al futuro e per sempre. Sono fermamente convinto che sia un elemento cruciale, tra l’altro, non …

continua a leggere…

Filiera del freddo, ne parlo a Cibus Tec!

…Se stai pensando di fare un giro a CibusTec ti dico subito: stai facendo benissimo! Cibus Tec è tra le più innovative manifestazioni di tecnologia alimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni – dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica – per tutti i settori dell’industria alimentare e delle …

continua a leggere…