Archivio
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Novembre 2011
CATEGORIE
- Libri(14)
- Link utili(9)
Accedi
Archivi tag: giuseppe arditi formatore horeca

…Nel nostro settore, esageratamente dinamico e in continuo movimento, l’ingresso di un nuovo membro nel team può essere un momento critico. Non si tratta solo di un altro nome da aggiungere alla lista dei collaboratori, ma di una persona con le proprie esperienze, aspettative e potenzialità, pronta a integrarsi nella …

…Con l’arrivo dell’autunno, come foglie che cadono dagli alberi, anche noi imprenditori del settore della distribuzione horeca dobbiamo prepararci a fare i conti con probabili rincari delle bollette. Puntuali come le cartelle esattoriali! Può uno stratega del business come te affrontare queste turbolenze fastidiose senza perdere il proprio equilibrio? Certamente, …

…Nel nostro settore – distribuzione prodotti per l’horeca – la distribuzione gioca un ruolo cruciale. La puntualità, l’efficienza e la sicurezza delle consegne sono essenziali per mantenere la fiducia dei clienti e garantire la fluidità delle operazioni. Al centro di tutto ciò, c’è il tuo parco mezzi. La manutenzione e …

…Carissimo collega imprenditore della distribuzione, ho notato che ultimamente ci sono stati dei fornitori che cercano di attirare la nostra attenzione con sconti esagerati sui loro prodotti. Dobbiamo fidarci? Cascarci? Ho molti dubbi in proposito. Essenziale è stare attenti a offerte troppo allettanti, perché spesso c’è un motivo dietro questi …

…Nel nostro Paese, nelle nostre aziende, ci sono tantissimi prodotti e servizi a rischio estinzione. Orribile da pensare. Orribile per chi produce e anche per chi consuma. Cosa sta succedendo? Certi prodotti non reggono alle molteplici crisi che stanno interessando il mercato. Facciamo un esempio. Prendiamo i grissini e la …

…Ieri era l’8 settembre. Non tutti ricordano – dato che la vita corre velocemente e non c’è tempo di guardarsi indietro – che in quella data, nel 1943, sostanzialmente l’Italia si arrese agli Alleati. Con l’armistizio firmato da Badoglio iniziò la sanguinosa fase che vide da una parte i partigiani …

…Tipicamente gli imprenditori tengono ben nascosti i loro impegni che esulano dall’attività lavorativa… specie quando si tratta delle ferie. I grandissimi imprenditori alla Marchionne, in verità, snobbano il mese di agosto e non comprendono per quale motivo per un mese all’anno una persona debba smettere di fare ciò che li …

…Ci sono tanti modi per affrontare gli ostacoli professionali, che ogni giorno ti vengono posti davanti. Se sei un grossista dell’horeca già lo sai: per fare questo mestiere occorre avere le spalle veramente forti e grandi. Ma a volte non sono sufficienti solo le spalle a farti uscire dai problemi. …

…L’imprenditore indiano Sharad Vivek Sagar, invitato anche da Barack Obama alla Casa Bianca per i suoi successi, ha detto: “Ci sono tre qualità che ogni individuo deve avere per raggiungere il successo: la pazienza di un monaco, il coraggio di un guerriero, l’immaginazione di un bambino”. Sai cosa voleva significare? …