Archivi categoria: Servizi

Il giorno dei morti viventi… it’s me!

…Oggi, 31 ottobre, è Halloween, il giorno dei morti viventi. Io, in questo momento, sono esattamente un morto vivente. No, non ho solcato quel confine invisibile che ti fa passare da una condizione di “sangue caldo” a una di corpo in decomposizione, come ci raccontano i film del genere horror …

continua a leggere…

Ragazze e motori… la faccio facile?

…C’è una festa. Una grande festa. Una festa dell’azienda, la mia azienda, con i suoi clienti. C’è l’Open Day Ristopiù Lombardia, il 28, 29 e 30 ottobre. Ci saranno ragazze bellissime. Ci saranno motori rombanti, con la possibilità di provare l’ebbrezza della guida di una Ferrari attraverso un simulatore. Messa …

continua a leggere…

Rodolfo Vettorello, intervista al poeta

…Paola Santini, blogger, autrice per Ristopiù Lombardia, intervista uno dei protagonisti dell’evento “Donne, Vino e Poesia” che si terrà il prossimo 19 settembre presso la sede dell’azienda, a Varedo (per conoscere orari e ospiti, https://www.ristopiunews.it). Ti ricordo che ci sono ancora pochissimi posti a disposizione! Cordiale, affabile, una persona “senza tempo”, …

continua a leggere…

La poesia… a casa mia

…Io sono un imprenditore, impegnato nel settore Horeca. Ogni giorno mi confronto con i clienti (imprenditori essi stessi di bar, ristoranti, locali), con i fornitori (imprenditori che si occupano di food and beverage e servizi correlati) e con tutti gli stakeholder. Di punto in bianco, in una bella giornata di …

continua a leggere…

Chi sa scrivere un’e-mail?

…L’e-mail, questa abusata. Quante ne riceviamo al giorno? Anche centinaia. Quante ne scriviamo? Magari altrettante. Il bello è che spesso ci dimentichiamo che i nuovi strumenti digitali possiedono delle loro regole, che devono essere rispettate (anche da noi imprenditori, che tipicamente abbiamo a che fare con fornitori, clienti, dipendenti). Credo …

continua a leggere…

Il pub del Trono di Spade

…Chi l’ha detto che non possiamo rinnovare il nostro locale prendendo spunto dalla realtà… e pure dalla fantasia? Molto spesso auto-limitiamo la capacità di intercettare i gusti dei nostri clienti perché abbiamo paura di essere additati come troppo rivoluzionari. Ebbene, sbagliamo! Ci sono esperienze, sia oltreoceano che in Italia, che …

continua a leggere…

Impariamo da Tiffany

…Lo scorso martedì, piazza del Duomo a Milano è diventata tutta azzurra. Non azzurro cielo, ma quell’azzurrino leggero che a tutte le donne fa subito venire in mente il colore del brand Tiffany. E infatti proprio Tiffany stava inaugurando, con un imponente servizio di sicurezza, il suo negozio monomarca in …

continua a leggere…

Porta il cliente alla fonte!

…Ogni volta che si genera un processo di acquisto, entrano in gioco tantissime variabili. Questo è tanto più vero quando si entra nel mondo del food. Il tuo cliente, sia che tu rappresenti un bar o un ristorante, non sceglie un piatto o un locale con il desiderio di sfamarsi. …

continua a leggere…

Ci tocca imparare da McDonald’s

…Zitto zitto, il mercato si muove. E a noi tocca imparare da McDonald’s. No, non c’è nessuna offesa strisciante, nel senso che imparare da chi ha un progetto di business intelligente è sempre proficuo, poco importa se vende hamburger, bacche, carrube o acqua minerale. Qui siamo nel puro mondo dei …

continua a leggere…

Sbagliare la vendita. E non accorgersene

…Se c’è una cosa che mi piace fare è travestirmi da mistery shopper (ossia diventare un cliente come tutti gli altri) e osservare come si comportano i titolari di bar e ristoranti, per vedere e controllare il loro livello di servizio. Ecco un’esperienza che ho vissuto di poco, che testimonia …

continua a leggere…