Archivio
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Novembre 2011
CATEGORIE
- Libri(14)
- Link utili(9)
Accedi
Archivi tag: Giuseppe Arditi formatore grossisti

…Sai qual è il più potente strumento nelle tue mani per la gestione del business? La posta elettronica, con la quale parli a tutto il mondo, a clienti e fornitori, collaboratori, compri e vendi, licenzi e assumi… La domanda che però ti faccio è questa: sai usarla davvero bene? Purtroppo …

…In tantissimi corsi motivazionali e di formazione, i docenti spiegano che l’imprenditore deve sempre essere “più avanti”. Anche io lo affermo spesso, ma vedo che i miei interlocutori faticano a capire. Cerco allora di spiegarmi meglio. Essere più avanti non significa sentirsi più furbi dei colleghi. Capire meglio, essere superbi, …

…Carissimo collega grossista distributore, vengo a farti le pulci proprio in casa. Siamo sotto Natale e mi vesto non da folletto, bensì da fantasma del Natale contemporaneo, per verificare se, in queste giornate apparentemente “normali”, ti stai muovendo in modo strategico. O stai facendo finta di niente. A cosa mi …

…Tu sei un imprenditore grossista e operi nella distribuzione come me. Dunque hai i miei stessi problemi, che in questo periodo sono tanti e si accavallano l’uno all’altro. Eppure… non dobbiamo farci sommergere, bensì affrontarli uno per uno e guardarli negli occhi, per poi ovviamente risolverli. Prendiamo per esempio i …

…Di questi tempi chi sta fermo viene dimenticato. Lo dico a te imprenditore e lo ricordo a me. Chi non fa “movimento” strategico con la sua azienda non viene considerato dal cliente finale e nemmeno da quello intermedio. Ma cosa significa “fare movimento”? Significa avere una coscienza, prendere posizione, farsi …

…Tu, imprenditore della distribuzione, credi nel digitale? Te lo chiedo perché alcuni colleghi pensano ancora di poter fare a meno dei pc, poi si accorgono che i loro diretti competitor fatturano il 20% in più perché hanno per esempio automatizzato il magazzino o aperto un canale di e-commerce. Io credo …

…Sembra una domanda stupida, ma non è per niente così. Ci sono imprenditori che restano chiusi nel loro bellissimo ufficio e da lì dirigono, fanno conti, impostano i budget, fanno riunioni, decidono le sorti dei collaboratori. E dei clienti non si occupano mai, almeno sino a quando non notano un …

…Se c’è una cosa che i cattivi imprenditori sanno fare benissimo è dare la colpa agli altri. Non solo per le questioni realmente da imputare agli altri – andamento del mercato, eventi avversi e così via – ma anche per quelle che possono essere gestite senza troppa ansia. Facci caso. …

…Cari nuovi neoeletti al Parlamento italiano, mi rivolgo a voi in rappresentanza di tutto il mondo dei grossisti italiani, diviso in mille settori merceologici. Ancor prima che arriviate a Roma, entriate in Parlamento, prendiate dimestichezza con la vera stanza dei bottoni del Paese, voglio mettervi in guardia. Godetevi queste ore …

…Un vero imprenditore è di supporto ai propri clienti, come abbiamo visto martedì scorso. Se come grossista lavori nell’ambito dell’horeca, il tuo interlocutore di riferimento è il locale. Locale che può essere aperto e avere successo oppure essere aperto e non ingranare. Il tuo ruolo è quello di essere di …