Archivio
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Novembre 2011
CATEGORIE
- Libri(14)
- Link utili(9)
Accedi
Archivi categoria: Servizi

…La mia azienda è seria, serissima, lavora, tantissimo. Tutti corrono, sono allineati. Controllano le performance e i KPI, gli scostamenti, attivano i giusti correttivi, programmi gestionali alla mano. Ogni reparto è ottimizzato e i team sono tra loro coordinati. Ma il business di Ristopiù non è tutto qua. Non è …

…Ciao! Ristopiù si è da tempo dotata di un Codice Etico, che declina, nero su bianco, l’impegno che l’azienda si assume nei confronti dei clienti, ma anche dei dipendenti e dei fornitori. Avrai sicuramente sentito parlare di responsabilità sociale d’impresa. Di B Corp, ossia di aziende pronte ad autocertificarsi sulla …

…Ogni volta che mi trovo in ufficio – ma anche dai clienti, dai partner, in viaggio e persino a casa – esattamente come te sono attorniato da tutti i miei strumenti digitali: lo smartphone, il tablet, il pc. Tutti sono coordinati e connessi. La tecnologia mi segue da casa al …

…Ciao, oggi voglio analizzare con te il fenomeno dell’Italvolley, ossia delle vittorie che la nostra Nazionale Maschile sta macinando ai Mondiali Italia-Bulgaria che si stanno disputando proprio in questi giorni. A parer mio ci sono analogie con il nostro business e spunti interessanti che possiamo fare nostri, mutuandoli dallo sport …

…La Corporate Social Responsibility non è un bel vestito da indossare nelle sere di festa. Non è una moda. Non si indossa perché così gli altri colleghi imprenditori dicono: “Dai, che bravo!”. Non si indossa per “abbagliare” i clienti e sentirsi dire: “Ah, allora sono un’azienda seria”. La CRS si …

…Sin dai tempi degli uomini primitivi – tranquillo, la faccio breve! – la grossa sfida, tra le persone, è sempre stata quella di far passare le informazioni da un individuo all’altro. Anche oggi, pur evoluti, pur digitalizzati, abbiamo tutti lo stesso problema: -ho una cosa bella da raccontare (ai miei …

…La redazione di RistopiùNews sta lavorando alacremente alla preparazione dei prossimi numeri. La cosa che più interessa al lettore – a parer mio – è sempre capire, attraverso i numeri, come si sviluppano i fenomeni e come si traducono in trend. Quindi… troverai un sacco di numeri imperdibili. Un tema che …

…Mi è capitato un fatto curioso, che è diventato lo specchio della trasformazione alla quale stiamo assistendo e nella quale tutti gli operatori dell’Horeca sono inseriti. Trekking breve sulle Dolomiti, qualche ora di cammino in salita per raggiungere, comodamente anche se un po’ stanchi, un certo rifugio, collocato in un …

…C’è un luogo, nei locali pubblici – bar, ristoranti, pizzerie, pub – che tutti gli imprenditori snobbano, e che invece i clienti considerano una potentissima cartina di tornasole: sto parlando del bagno. Sì, hai capito bene, della toilette. Ogni santissima volta che mi reco in un locale che non conosco, …